Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:26 del 1 Agosto

Fitto in audizione: “Pnrr? Spesi 52 miliardi di euro su 194”. E non esclude una riduzione dei fondi per il Sud

Fitto: “Spesi 52 su 194 mld di Pnrr”. E non esclude una riduzione dei fondi per il Sud
di F.Q.
0 seconds of 4 minutes, 17 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
04:17
04:17
 
Commenti

Il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, alle Commissioni Bilancio e delle Politiche Ue di Camera e Senato, riunite a Palazzo Madama, fa il punto sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Ad oggi sono stati spesi 52 su 194 miliardi di euro complessivi del Piano”. Il ministro del governo Meloni è stato incalzato dalle domande di deputati e senatori di opposizione, che hanno espresso molte criticità sulle capacità di ‘messa a terra’ dei progetti e sulla capacità di spesa entro il giugno 2024. Nella replica, il ministro ha risposto che “il tema della proroga del Pnrr non è all’ordine del giorno”. Poi Fitto ha parlato della ripartizione delle risorse del Pnrr. Il 40% di questo deve essere utilizzato nel il Sud del Paese. L’obiettivo “finale, non l’obiettivo in corsa” è che “noi dobbiamo garantire che il 40% delle risorse vengono a spesa al Sud. Su questo bisognerà interrogarsi” e “ci sarà l’esigenza di valutare qualche altra revisione? Forse sì e sarà oggetto di un confronto con la Commissione europea“, ha affermato il ministro Fitto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione