Il mondo FQ

L’Italia è argento nella ginnastica artistica femminile: superata solo dagli Usa di Biles

Commenti

Fate magiche alle Olimpiadi. L’Italia conquista la medaglia d’argento a Parigi 2024 nel programma a squadre della ginnastica artistica femminile. Solo gli Usa della fuoriclasse Simone Biles sono riuscite a superare il punteggio della squadra azzurra che ha preceduto a sua volta il Brasile dell’altra stella internazionale, Rebeca Andrade. Il quintetto azzurro capace di salire sul secondo gradino del posto è composto da Alice D’Amato, Manila Esposito, Angela Andreoli, Elisa Iorio e Giorgia Villa.

Nomi che resteranno nella storia perché si tratta della prima medaglia olimpica per l’Italia dopo 96 anni. L’ultima volta sul podio era infatti nel 1928 ad Amsterdam. Da allora, l’Italia non era mai stata capace di entrare tra le prime forze al mondo e l’unica altra medaglia conquistata in campo femminile era rimasta quella di Vanessa Ferrari, argento a Tokyo 2020 nel corpo libero.

Alla Bercy Arena la squadra azzurra, dopo aver ottenuto il secondo miglior punteggio nelle qualificazioni (166.861), si è confermata nella finale con il punteggio complessivo di 165.494, a 5.802 dagli Stati Uniti (171.296). Per le Fate 41.665 al volteggio, 42.655 alle parallele asimmetriche, 41.199 alla trave e 39.965 al corpo libero. Il Brasile ha chiuso con 164.497. Ai piedi del podio la Gran Bretagna con 164.263. Per l’Italia è la decima medaglia complessiva in questa edizione dei Giochi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione