Il mondo FQ

Olimpiadi, arriva la prima medaglia italiana: è argento per Filippo Ganna nella crono maschile

Prima medaglia italiana a Parigi 2024
Commenti

L’Italia si iscrive ufficialmente al medagliere. Filippo Ganna regala la prima medaglia alla nazionale italiana nella giornata d’apertura delle Olimpiadi: è argento. Davanti a lui solo Remco Evenepoel nella crono maschile. 36:12.16 il tempo del belga: l’italiano a +14.92. Una prova impreziosita dal grandissimo finale di gara: negli ultimi chilometri Ganna cambia il ritmo e recupera quindici secondi a Wout Van Aert, classificatosi terzo.

Gli italiani in gara a Parigi 2024: tutti gli azzurri qualificati in ogni disciplina

Olimpiadi Parigi 2024, dove vederle in tv e streaming | La guida

Olimpiadi, il calendario con gli orari di gare e finali giorno per giorno

“Un pò di rabbia c’è, perchè speravo in altro. Non è la medaglia che volevo, ma mi ha battuto un fuoriclasse. Ho provato fino alla fine a dare il massimo, purtroppo con la pioggia non sono un drago. Siamo vicini, ci saranno ora i mondiali a Zurigo dove ci sarà un’altra sfida diretta“, ha commentato Ganna ai microfoni di RaiSport. “Sono comunque felice di essere arrivato sul podio e di aver portato la prima medaglia all’Italia”, ha aggiunto. “Abbiamo lavorato tanto, un grazie speciale al team e al mio allenatore che mi è stato sempre vicino anche se oggi era sull’ammiraglia inglese”, ha concluso Ganna che ora tornerà in Italia per preparare al meglio le prove su pista dove deve difendere la medaglia d’oro di Tokyo nell’inseguimento a squadre.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha assistito alle cronometro di ciclismo ai Giochi di Parigi 2024, si è complimentato con Filippo Ganna subito dopo l’arrivo del ciclista azzurro. Il Capo dello Stato ha stretto la mano al corridore piemontese. “Mi spiace avergli fatto prendere un pò di acqua, se era nel palazzetto sarebbe stato meglio per lui”, ha commentato il ciclista.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione