Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 8:51 del 23 Luglio

Crollo nella Vela celeste di Scampia: le immagini dal luogo della tragedia: i soccorsi e la gente per strada (video)

Crollo nella Vela celeste di Scampia: le immagini dal luogo della tragedia: i soccorsi e la gente per strada (video)
di Fabio Capasso
0 seconds of 1 minute, 15 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:15
01:15
 
Commenti

È di 2 morti e 13 feriti (tra cui sette bambini) il bilancio del crollo avvenuto nella serata di lunedì nella vela celeste a Scampia. La tragedia poco dopo le 22 quando un ballatoio al terzo piano ha ceduto coinvolgendo nella caduta anche i piani inferiori travolgendo diverse persone. I vigili del fuoco dopo aver scavato tra le macerie hanno completato l’evacuazione dei piani alti. Le verifiche di stabilità sono andate avanti fino a tarda notte. La Polizia ha aperto un’indagine, non si esclude alcuna ipotesi ma molto probabilmente si è trattato di un cedimento strutturale.

Centinaia di persone si sono riversate in strada per il timore di nuovi crolli. Sul posto numerose volanti della polizia e diverse ambulanze che hanno condotto i feriti in ospedale. Il progetto restart Scampia, l’opera di riqualificazione urbana che riguarda l’area un tempo simbolo di Gomorra è ripartito solo alcuni mesi fa dopo un lungo stop e prevede l’abbattimento di due delle tre vele rimaste in piedi. Il cosiddetto lotto B (la vela celeste, ndr) dove si è verificato il crollo, secondo il progetto dovrebbe essere l’unica struttura a non essere abbattuta ma riqualificata con un investimento di circa 18 milioni di euro. Il Prefetto di Napoli Michele di Bari ha riunito il centro coordinamento soccorsi per trovare una sistemazione agli sfollati a cui è stato inibito l’accesso in casa perché a ridosso delle parti ritenute pericolanti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione