Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 11:19 del 1 Luglio

Travaglio: “Macron? Uno dei politici più stupidi della storia d’Europa. Dovrebbe vergognarsi di aver costretto i francesi a un voto del genere”

Travaglio: "Macron? Uno dei politici più stupidi della storia d'Europa. Dovrebbe vergognarsi per aver costretto i francesi a un voto del genere"
di A. Sofia
0 seconds of 2 minutes, 2 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:02
02:02
 
Commenti

“Macron invoca l’unità repubblicana contro l’estrema destra di Marine Le Pen dopo il flop alle elezioni in Francia? Dovrebbe vergognarsi di aver costretto i francesi a un voto del genere. Prenda atto della situazione, invece di ammucchiarsi con chi insultava fino a ieri, dicendo addirittura che la sinistra era antisemita”. A parlare così è il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, a margine della rassegna “Paper Fest – Libri in Piazza” a Carrara, commentando il risultato del voto in Francia.

“Si è rivelato uno dei politici più stupidi della storia d’Europa. Pensava di spaventare i francesi con lo spauracchio del fascismo, che fa sempre paura. Ma quando l’alternativa è Macron, evidentemente i francesi si spaventano meno anche di fronte al fascismo, il che la dice lunga su che cos’è Macron, arrivato pure terzo dopo l’enorme mobilitazione”, ha continuato Travaglio.

Rispetto alle nomine tra i vertici Ue e il bis di Ursula Von der Leyen, in attesa della ratifica del Parlamento europeo, ha concluso: “Penso che troverà il modo di ‘comprare’ voti a destra e a manca per farsi confermare. Mi auguro si faccia una domanda: perché più guerra portano i partiti cosiddetti antifascisti e più vincono le destre. Forse qualche campanello d’allarme dovrebbe cominciare ad apparire anche alle orecchie più sorde, come quelle di Von der Leyen”.

Immagine di copertina: Andrea Sawyerr

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione