Il mondo FQ

Verso Parigi 2024, prova di forza di Noah Lyles: lo statunitense domina i 100 metri in 9″83. Jacobs è avvisato

Commenti

Noah Lyles vola nella finale 100 metri dei Trials statunitensi di Eugene in Oregon, torneo valido per l’assegnazione dei tre posti per le Olimpiadi di Parigi. L’atleta statunitense è un treno ad alta velocità: 9”83 e record personale eguagliato (dopo il tempo fatto registrare nella finale dei Mondiali di Budapest 2023).

Il velocista si è posizionato davanti a Kenny Bednarekì e Fred Kerley, suoi connazionali. Fuori, a sorpresa, il campione del mondo dei 60 metri indoor di Glasgow 2024 Christian Coleman, quarto con 9″93. L’asso nella manica di Lyles? Il portafortuna, nonché la carta del mostro Exodia del manga Yu-Gi-Oh, tenuto nella tasca della canottiera e mostrato alle telecamere prima della partenza.

Un risultato che sancisce lo strapotere dello statunitense e che stabilisce, seppur in maniera ipotetica, il tempo da registrare utile per tentare di salire sul podio delle Olimpiadi: correre intorno ai 9”85. Obiettivo dichiarato anche dal campione in carica Marcell Jacobs. L’atleta italiano è avvisato.

Lyles ampiamente sotto i 10”: come cambia la classifica
La prova di forza in Oregon permette a Lyles di scalare le classifiche stagionali mondiali. Attualmente, in prima posizione resiste il velocista keniano Ferdinand Omanyala con 9″79, a seguire il giamaicano Oblique Seville secondo con 9″82, e terzo proprio Lyles. Marcell Jacobs – con il suo 9″92 – rimbalza in ottava posizione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione