Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:27 del 24 Giugno

La bordata di De Luca a Sangiuliano: “Se verrà qui uno sulla scia del tracciato di Galileo…”. E su Meloni: “Stringo la mano anche al diavolo”

La bordata di De Luca a Sangiuliano: "Se verrà qui uno sulla scia del tracciato di Galileo...". E su Meloni: "Stringo la mano anche al diavolo"
0 seconds of 2 minutes, 39 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:39
02:39
 
Commenti

Se verrà qualcuno del governo nazionale a fare una comparsata, o verrà uno sulla scia del tracciato di Galileo Galilei, sappiate che il governo nazionale non ha stanziato un euro per Napoli. Nemmeno uno“. Sono le parole pronunciate dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca all’inaugurazione della nuova stazione di Porta Nolana a Napoli, non risparmiandosi una frecciata sarcastica al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e al suo ultimo scivolone.

In un passaggio del suo intervento, De Luca si infervora sui Fondi di Sviluppo e Coesione e sul progetto sospeso di bonifica e di rigenerazione del sito di interesse nazionale Bagnoli-Coroglio: “Questo progetto vale 200 milioni di euro e lo abbiamo inserito nei Fondi di Sviluppo e Coesione ’21-’27 nell’accordo di coesione bloccato da un anno dal ministro Fitto e dal governo Meloni. Voi avete sentito in questi giorni che il governo ha finanziato per un miliardo e duecento milioni Bagnoli. Il governo ha fatto una truffa politica perché quelli sono i soldi della Regione. Il governo non ha messo neanche un euro, sono fondi attribuiti alla Regione Campania il 3 agosto 2023. Questo è il motivo della discussione che abbiamo coi nostri ‘giovanotti’“.

Alla fine dell’inaugurazione, De Luca ha risposto ai giornalisti, dando vita a un piccolo show. Sulla probabile vicepresidenza della commissione Ue a Fitto il suo commento è stato muto ma accompagnato da espressioni del viso più che eloquenti. Sulla gaffe di Sangiuliano la sua risposta è quasi rassegnata: “Cari ragazzi, io sono in fase zen“.
Meno zen, tuttavia, è stata la sua reazione quando una giornalista gli ha chiesto se avrebbe mai stretto la mano a Giorgia Meloni: “Io stringo la mano anche al diavolo. Basta che firmi l’accordo di coesione e ci metta in condizione di lavorare. Sono arrivato al punto che neanche chiedo le scuse per l’insulto ricevuto il 16 febbraio, di cui non si è accorto il mondo dell’informazione – chiosa – L’unico insulto vero, pubblico, era quello. Sono pronto a stringere la mano, abbracciare tutti. Ovviamente poi in privato faccio altre valutazioni”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione