Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 16:17 del 10 Giugno

Ucraina, Schlein: “Sostegno a Kiev mai messo in discussione. Serve ruolo diplomatico e politico dell’Ue che finora è mancato”

Ucraina, Schlein: "Sostegno a Kiev mai messo in discussione. Serve ruolo diplomatico e politico dell'Ue per ora mancato"
di Alberto Sofia
0 seconds of 2 minutes, 38 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:38
02:38
 
Commenti
“Io credo che la questione principale sia il ruolo dell’Ue. Noi non abbiamo messo in dubbio il sostegno” a Kiev, ma “continuiamo a insistere anche sul ruolo diplomatico e politico dell’Unione europea che fino a oggi è mancato“. Così Elly Schlein dalla sede nazionale Pd al Nazareno, replicando a una domanda di Wanda Marra del Fatto Quotidiano, in merito al possibile crollo elettorale di Macron e Scholz, tra Parigi e Berlino, anche per le posizioni più oltranziste sul tema della guerra e delle armi in Ucraina, e sulla possibilità di un cambio di rotta spinto dai dem all’interno della famiglia socialista di S&D.
“La guerra rafforza le preoccupazioni e le angosce dei cittadini europei. E le paure sono la benzina scelta dalle destre nazionaliste in tutta Europa. Noi continueremo a lavorare uniti per creare le condizioni per una ‘pace giusta‘, in Ucraina come in Medio Oriente. Ma se l’Europa non trova una sua voce forte e sola in politica estera, rischiamo di restare afoni. Quindi non si mette in discussione il supporto a un popolo ingiustamente invaso in modo criminale e continuiamo a insistere per lo sforzo diplomatico”, ha concluso Schlein.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione