Il mondo FQ

Roland Garros, è sempre Italia: fantastiche Errani-Paolini, sono in finale nel doppio femminile

Commenti

Singolare femminile, doppio maschile e ora anche doppio femminile. L’Italia del tennis si prende la terza finale al Roland Garros. Merito dell’impresa di Sara Errani e Jasmine Paolini: le azzurre hanno battuto in tre set (1-6 6-4 6-1) la coppia formata dall’ucraina Marta Kostyuk e dalla romena Elena Gabriela Ruse al termine di un match durato poco più di due ore. In finale affronteranno una coppia tra Dolehide-Krawczyk e GauffSiniakova. Per Paolini sarà un weekend da sogno, durante il quale scenderà in campo per giocarsi due titoli: quello di singolare e quello di doppio. L’Italtennis invece è in finale in entrambi i tornei di doppio: Errani e Paolini infatti ripetono l’impresa compiuta giovedì dalla coppia Bolelli-Vavassori.

Obiettivo sesto Slam in doppio per Errani, mentre sarebbe il primo per Paolini. Entrambe protagoniste di un torneo eccezionale, Errani punta al secondo trionfo a Parigi dopo quello del 2012, mentre Paolini insegue la sua prima volta. Un’intesa sempre più solida: la vittoria in semifinale contro le temibili Kostyuk e Ruse è stata la conferma dell’affiatamento tra le due italiane. Un match combattuto, che ha visto Paolini ed Errani rimontare un set di svantaggio e dominare il terzo, dimostrando la consueta tenacia e una grinta ammirevole. Verso la vetta della Race: il titolo a Parigi, oltre a consacrare le azzurre campionesse del Roland Garros, le proietterebbe anche in testa alla classifica stagionale di doppio.

L’Italia vola a Parigi: il Roland Garros sta regalando grandi emozioni al tennis italiano. Comunque vada a finire, un’edizione da incorniciare per il Bel Paese, che conferma la sua crescita e il suo talento nel panorama tennistico internazionale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione