Il mondo FQ

Usa, i Repubblicani bloccano in Senato il disegno di legge sull’accesso ai contraccettivi. Dem: “Ledono le libertà personali”

Commenti

I repubblicani al Senato americano hanno bloccato un disegno di legge, presentato dai Democratici, per garantire l’accesso ai contraccettivi in tutti gli Stati Uniti. A riportare la decisione è la Cnn. Si tratta del Right to Contraception Act che mira a sancire, a livello federale, il diritto per gli individui di acquistare e utilizzare contraccettivi e per gli operatori sanitari di fornirli. Una legge che si applicherebbe anche alla pillola anticoncezionale, a quella del giorno giorno, ai preservativi e ad altre forme di contraccezione.

La misura rientra nell’ampia azione dei Democratici al Senato Usa per attirare l’attenzione degli elettori in vista delle prossime elezioni di novembre sulla decisione della Corte Suprema di ribaltare la Roe v. Wade e quindi di abolire il diritto all’aborto a livello nazionale. Una decisione che, secondo il Democratic Party, ha influenzato negativamente tutti gli aspetti della salute riproduttivi delle donne. Infatti, il 24 giugno 2022, il massimo organo giuridico statunitense aveva cancellato la storica sentenza che per quasi 50 anni ha costituito la base giurisprudenziale per garantire al Paese il diritto all’aborto su scala nazionale. Una decisione che ha dato il via libera a ogni singolo Stato per applicare le proprie leggi in materia.

“Nelle prossime settimane, i Democratici al Senato la metteranno al centro di questa camera, in modo che il popolo americano possa vedere da solo chi si schiererà per difendere le sue libertà fondamentali”, ha detto il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer, lunedì scorso, prima del voto di mercoledì 4 giugno. “Non c’è dubbio nella mente del popolo americano che i repubblicani abbiano portato il nostro Paese a questo punto – ha aggiunto – E come Trump ci ha ricordato di recente, è orgogliosamente la persona responsabile dell’annientamento della Roe v. Wade e del capovolgimento delle libertà personali delle donne”. E poi Schumer ha concluso: “I Democratici sono stati chiari, non sopporteremo questi attacchi e lotteremo per preservare le libertà riproduttive”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione