Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 8:47 del 19 Maggio 2021

Franco Battiato, il commosso ricordo di Travaglio su La7: “Era un’anima molto delicata, come quei fiori che appena li tocchi si disfano”

Commenti

Franco Battiato era un’anima molto delicata, un po’ come quei fiori che, appena li tocchi, si disfano. Quindi, io ho pudore e paura a dire delle cose su di lui così a caldo”. Così, a “Otto e mezzo” (La7), il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, esordisce nel suo commosso tributo all’amico Franco Battiato.
E per omaggiarlo legge alcuni versi della sua canzone “Testamento”: “‘Lascio agli eredi l’imparzialità, la volontà di crescere e capire, uno sguardo feroce e indulgente per non offendere inutilmente. Lascio i miei esercizi sulla respirazione, Cristo nei Vangeli parla di reincarnazione. Lascio agli amici gli anni felici delle più audaci riflessioni, la libertà reciproca di non avere legami. E mi piaceva tutto della mia vita mortale, anche l’odore che davano gli asparagi all’urina. We never died, We were never born. Noi non siamo mai morti, non siamo mai nati‘. C’è tutto”.

Alla conduttrice Lilli Gruber, che gli chiede quale fosse la canzone sua e di Battiato, Travaglio risponde: “Certamente ‘Prospettiva Nevski’, che ho provato a cantare con lui alla Versiliana e che non mi è mai riuscita così bene come quella volta. Era una magia di Battiato quella. ‘Il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire’ è un verso che ti lascia veramente un groppo in gola. L’altra è una canzone che lui mi dedicava ai concerti quando sapeva che ero tra il pubblico, perché, scherzando, diceva di averla scritta con me, a mia insaputa. Riguardava gli scandali del Cavaliere e si intitola ‘Inneres Auge’“.
E chiosa: “Battiato ha sempre vissuto in tanti mondi e se n’era già andato in uno di quei mondi da qualche anno. Oggi si è definitivamente liberato

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

PADRINI FONDATORI

di Marco Lillo e Marco Travaglio 15€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione