È il 9 marzo 2020 quando Alessia Bonari, 23 anni, infermiera in un ospedale a Milano, posta un selfie del suo viso segnato da ore con la mascherina. L’infermiera nel post racconta la stanchezza alla fine dei turni massacranti e mostra i lividi lasciati dai dispositivi di protezione. Ma la paura non le ha impedito di continuare a prendersi cura dei pazienti insieme ai suoi colleghi e così è diventata il simbolo della lotta al Covid. Per questo oggi è stata premiata dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi) dal presidente Gabriele Ferrieri, nella sala stampa della Camera dei Deputati. Durante la presentazione di oggi, sono anche state svelate le 11 categorie di progetti innovativi che verranno premiati durante la cerimonia del 4 dicembre, dedicata ai giovani innovatori.
Il premio “Innovation Leader Award” è stato conferito a Bonari anche in rappresentanza di tutte le persone, infermieri, medici e operatori sanitari, che stanno combattendo in prima linea la battaglia contro il Covid. Lo scorso settembre, la ragazza era stata insignita anche del premio di “personaggio dell’anno” al Festival del Cinema di Venezia. Sui social, l’infermiera ha ringraziato: “È stato un onore ricevere il premio Angi. Grazie”, ha scritto.
Visualizza questo post su Instagram
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez