I probiviri del Movimento 5 stelle hanno sospeso per due mesi i deputati Andrea Colletti e Mara Lapia che a settembre scorso si schierarono contro il taglio dei parlamentari. Secondo quanto anticipato dall’agenzia Adnkronos, la decisione stata comunicata agli interessati in queste ore.
Solo un richiamo, invece, per il collega Andrea Vallascas. “Non si può limitare un deputato della Repubblica nello svolgimento delle sue funzioni”, ha dichiarato all’agenzia, “ma soprattutto mi meraviglia che venga presa una decisione così il giorno prima del voto a maggioranza assoluta sullo scostamento di bilancio”. “Se dovessi scendere al loro livello di persone poco strutturate politicamente e poco intelligenti, non dovrei presentarmi domani in Aula per il voto, rischiando così di far traballare la maggioranza. Invece sono una persona responsabile, ignorerò questa cosa incommentabile e mi presenterò in Aula per votare lo scostamento”, rimarca la parlamentare sarda.
Poco dopo Colletti, sempre parlando con l’Adnkronos, ha commentato: “Mi aspettavo questa decisione. E’ la dimostrazione che all’interno del M5s non sanno gestire il dissenso sui provvedimenti, soprattutto quando è motivato. Sanno farlo solo quando riguarda la gestione del potere interno e non quando riguarda proposte legislative che impatteranno notevolmente sul futuro dell’Italia. Probabilmente molti hanno votato per il taglio dei parlamentari anche per mandare a casa i parlamentari del Movimento 5 stelle…”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez