Il mondo FQ

Tunisia, il governo tecnico di Mechichi ottiene la fiducia in Parlamento. Conte: “Congratulazioni, Italia pronta a cooperare”

Nel nuovo esecutivo giudici, accademici, rappresentanti dello Stato e di istituzioni private guidati da un primo ministro di 46 anni con l’obiettivo principe di dare nuovo slancio all’industria del turismo, penalizzata anche dalla pandemia di coronavirus, e di fermare “l'emorragia” delle finanze pubbliche riprendendo. Il premier italiano: "L’Italia è pronta a lavorare insieme per il rafforzamento della cooperazione strategica bilaterale, nell’interesse dei nostri due Paesi e dell’intera regione mediterranea"
Commenti

La Tunisia ha un nuovo governo: il Parlamento della Tunisia ha approvato, con 134 voti a favore, 67 contrari e zero astenuti la fiducia al nuovo esecutivo di tecnici guidati dal premier Hichem Mechichi. Il nuovo governo ha come obiettivo quello di trovare una soluzione alla crisi economica e sociale del Paese. “Congratulazioni alla Tunisia per il nuovo Governo guidato da Hichem Mechichi. L’Italia è pronta a lavorare insieme per il rafforzamento della cooperazione strategica bilaterale, nell’interesse dei nostri due Paesi e dell’intera regione mediterranea”, ha scritto su twitter il premier Giuseppe Conte.

Si tratta di giudici, accademici, rappresentanti dello Stato e di istituzioni private guidati da un primo ministro di 46 anni con l’obiettivo principe di dare nuovo slancio all’industria del turismo, penalizzata anche dalla pandemia di coronavirus, e di fermare “l’emorragia” delle finanze pubbliche riprendendo. Nono premier tunisino dalla Rivoluzione dei Gelsomini, Mechichi è sostenuto “seppur con riserva” dal partito di Ennahdha, che ha la maggioranza in Parlamento e che chiede “riforme e sviluppo”. Al governo di Mechichi spetterà la ripresa dei colloqui con il Fondo Monetario Internazionale mentre il Paese conta un debito di circa 30 miliardi di dollari.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione