“Ho sempre diffidato di chi parla delle malattie per aumentare l’hype; e poiché è andato tutto bene ho deciso di parlarne per dare una mano a Humanitas“. Parole di Pierdavide Carone che a La Stampa ha raccontato di aver scritto il suo nuovo brano, ‘Forza e coraggio“, per parlare del cancro che ha affrontato ma non solo: è una canzone “ottimista”, spiega, di “resilienza”, parole e musica che vogliono aiutare gli altri. Il cantante, terzo posto ad Amici di Maria De Filippi e una indimenticabile apparizione sul palco dell’Ariston con Lucio Dalla, è stato lontano dalle scene per quasi due anni. “Forza e coraggio”, ha detto il cantautore al quotidiano torinese, “parla di un mio dolore”. “Quante volte ho voglia di mollare, non sai quante, quante volte ho pianto dietro un sogno quante volte infranto, dire “madre e padre potete star tranquilli, per le care sorti dei vostri cari figli“, alcuni passaggi del testo della canzone. I proventi del brano, saranno devoluti ad Humanitas e Fondazione Humanitas per la Ricerca a sostegno del loro impegno quotidiano per la diagnosi, la cura e la ricerca contro il Covid-19.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez