Katia Ricciarelli è stata ospite dell’ultima puntata di Verissimo e a Silvia Toffanin ha rivelato un episodio doloroso del suo passato, quando pensò di farsi suora ma una scoperta le fece cambiare subito idea. I fatti risalgono a quando era ancora una studentessa e studiava al Conservatorio di Venezia: “Incontrai un frate benedettino che mi chiese di cantare nel coro dei canti gregoriani. Io avevo sempre avuto un rifiuto verso la religione, ma mi innamorai dei canti gregoriani, al punto che già mi vedevo in clausura. Mia mamma però non voleva, e cerco di dissuadermi”, ha iniziato a raccontare la Ricciarelli.
Poi però accadde qualcosa che le sconvolse la vita: “Solo dopo un po’ mi accorsi che questo uomo voleva tirarmi fuori dal mondo perché non voleva che fossi di nessun altro, se non potevo essere sua – ha proseguito -. Per me è stato un trauma pazzesco, rimasi distrutta, avevo fiducia verso di lui, e provai a togliermi la vita. Quando venne a trovarmi in ospedale però gli diedi un grande ceffone. Quella fu una grande liberazione“, ha concluso Katia Ricciarelli.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez