Il mondo FQ

Bergamo, 48enne muore di meningite: è il 4° caso di infezione in meno di un mese nei paesi sul lago d’Iseo

La donna viveva vicino a Villongo, nella Bergamasca, dove nelle ultime settimane si sono verificati gli altri tre casi di meningite, di cui uno mortale. Per i famigliari è stata avviata una profilassi
Commenti

Un altro caso di meningite sul lago d’Iseo, nella Bergamasca. Marzia Colosio, madre di due figli, è morta questa mattina agli Spedali Civili di Brescia dopo un giorno di ricovero. La donna, 48enne originaria di Tavernola ma residente a Predore, in provincia di Bergamo, aveva accusato i primi malori il giorno di Capodanno e dopo poche ore la sue condizioni si sono aggravate, fino al decesso di questa mattina. L’Ats e i comuni della zona si sono attivati subito per avviare la profilassi ai familiari e per coloro che hanno avuto un contatto con la donna. Così come il sindaco di Predore Paolo Bertazzoli che con un post sul suo profilo Facebook ha invitato la cittadinanza a consultare il medico.

Si tratta del quarto caso di meningite in meno di un mese sul lago d’Iseo, il secondo mortale: lo scorso 2 dicembre era morta una studentessa di 19 anni. La donna viveva e lavorava a pochi chilometri da Villongo, proprio dove sono stati registrati gli altri tre casi. Secondo i medici, che hanno diagnosticato a Marzia Colosio una forma aggressiva, resta ancora da stabilire se si tratti del ceppo C, lo stesso dei tre residenti di Villongo. Non si tratterebbero, tuttavia, degli ultimi casi in Italia: solo alcune ore prime, la sera di Capodanno, una ragazza di 14 anni è morta a Sassari per una meningoencefalite batterica. In questo caso si è trattata di una forma di meningite riconducibile a un virus e quindi non contagiosa. Pertanto le autorità sanitarie non hanno attivato i protocolli di profilassi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione