Una donna di 43 anni è stata trovata morta a Nago Torbole, nel Garda trentino, nel giardino vicino a un locale. Sul corpo della vittima, residente a Rovereto, sono stati trovati segni di gravi lesioni. Secondo quanto riporta La voce del Trentino, i carabinieri, intervenuti la mattina del 5 settembre dopo una telefonata del compagno, sospettano che sia stato proprio lui a ucciderla. Stando alle ricostruzioni, i due ieri sera avevano avuto una lite.
L’uomo, che ha circa 50 anni, ha raccontato di aver passato tutta la notte accanto alla compagna, proprio fuori dal locale, e di non essersi accorto del suo decesso fino a quando si è svegliato la mattina dopo. Una delle prime ipotesi è che si sia addormentato accanto alla donna in stato di ebrezza. Il compagno della donna è stato trasferito alla stazione dei carabinieri di Riva del Garda. Dai primi accertamenti risulta che i due erano soli nel giardino e al momento non sono stati ritrovati testimoni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez