Dopo Richard Gere, anche un altro volto noto di Hollywood è sceso in campo in sostegno dei migranti bloccati a bordo delle navi che li salvano perché l’Europa non offre loro porti in cui sbarcare. È Antonio Banderas che ha definito un “orrore” il fatto che la nave Open Arms dell’ong spagnola Proactivia non trovi un porto dove attraccare per far sbarcare le 160 persone che ha salvato da diversi naufragi avvenuti nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Da giorni infatti, l’imbarcazione si trova ancorata al largo di Lampedusa, non potendo far rotta verso il porto dell’isola siciliana. “È una situazione – ha detto Banderas – che ha molto a che vedere con la risposta politica che si sta vivendo nel mondo“.
Negli Stati Uniti, ha ricordato infatti l’attore, “diventa presidente un signore che vuole costruire un muro“. Per Banderas “esistono soluzioni possibili al tema nord-sud”, ma queste richiedono “un’enormità di fondi e di anni, probabilmente decenni, perché la comunità internazionale pianifichi un piano Marshall per l’Africa, per esempio”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez