Spacciavano droga in tutta l’alta Ciociaria, tra Alatri, Fiuggi, Acuto, Torre Cajetani, Trivigliano, Vico nel Lazio e anche Frosinone. Il gruppo criminale, diviso in tre fazioni, era composto anche da diversi minorenni. Ora l’organizzazione è stata smantellata dai Carabinieri di Fiuggi in un operazione che ha portato a 10 arresti e 29 perquisizioni. Sei le misure cautelari: quattro in carcere (di cui due al carcere minorile), e due obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. I criminali avevano creato anche una piazza di spaccio a Fiuggi.
Durante le perquisizioni sono state arrestate in flagranza di reato altre quattro persone, tutte giovani, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sequestrati più di 15 chili tra hashish e marijuana. In tre abitazioni è stato trovato parecchio denaro contante, per un totale di circa 40mila euro, anch’esso sequestrato poiché ritenuto il ricavo dell’attività di spaccio. Oltre a quelle arrestate, altre sei persone segnalate sono state trovate in possesso, complessivamente, di 5.8 grammi di hashish, 14 di marijuana e 0,2 di cocaina.
Le indagini, svolte tra febbraio 2018 e marzo 2019, sono state coordinate dai pubblici ministeri Adolfo Coletta e Maria Teresa Leacche. Per l’operazione, sono stati impiegati complessivamente 150 militari della Guardia di Finanza e Carabinieri, con il supporto di un mezzo aereo e di cinque unità cinofile. Nel corso delle indagini precedenti al blitz, oltre ad aver individuato in provincia di Roma e Latina i canali di approvvigionamento delle sostanze stupefacenti, erano già state arrestate quattro persone per spaccio, deferite anche sei e sequestrati.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez