Greta è figlia d’arte. I suoi genitori sono infatti Svante Thunberg, noto attore e produttore svedese, e Malene Ernman, cantante che nel 2009 partecipò all’Eurovision. Proprio attorno alla madre di Greta ruota una delle teorie principali. Il suo attivismo sarebbe infatti solo un’operazione di marketing per lanciare il primo libro scritto dalla Ernman dal titolo “La nostra casa è in fiamme”, incentrato sul rischio dei cambiamenti climatici, uscito quattro giorni dopo l’inizio degli scioperi della giovane attivista, il 24 agosto 2018. Molti giornali, tra cui anche alcuni italiani, si sono concentrati su questa idea complottista. Il volume è stato appena tradotto in italiano dalla Mondadori, ma, a differenza delle lotte di Greta, globali e di ampio respiro, è molto concentrato su problematiche interne alla Svezia e quindi più “locali”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie