Nintendo ha oggi annunciato l’arrivo di due nuovi titoli RPG della saga Pokémon per Nintendo Switch, che vedranno gli “allenatori” vecchi e nuovi avventurarsi nella regione di Galar nel percorso per ottenere il titolo di Campione.
Galar è una nuova regione che vede un misto di paesaggi, da zone rurali a città moderne, ma anche picchi innevati. Nuova regione vuol dire anche nuovi Pokémon, tra cui i tre che i giocatori potranno scegliere all’inizio della loro avventura: Grookey, un Pokémon/scimmia d’erba, Scorbunny, un Pokémon/coniglio di fuoco e Sobble, un Pokémon/lucertola acquatico.
Dalle prime immagini disponibili, i due nuovi giochi sembrano effettuare un ulteriore passo avanti per quanto riguarda il reparto grafico rispetto ai due Let’s Go, nonostante i limiti posti dall’hardware della console di Nintendo. Pokémon Spada e Pokémon Scudo saranno disponibili a fine del 2019, maggiori dettagli saranno forniti dalla casa giapponese nei mesi a venire.
Fonte immagini: Nintendo
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez