ATTENTI AL GORILLA di Luca Miniero. Con Frank Matano, Cristiana Capotondi, Diana Del Bufalo. Italia 2018. Durata: 90’. Voto 4/5 (DT)
Costiera campana. Giovane avvocato fallito con studio in mezzo ad un salone di bellezza, moglie (avvocato) che si sta per risposare, tre figli con qualche problemino comportamentale, appartamento in ostaggio di una strampalata coppia figlio/madre (di cui si sente solo la voce), fa causa allo zoo per maltrattamento di un gorilla e riceve a carico l’animale. Lo terrà in casa creandogli un habitat consono, combatterà con un odioso villain mezzo circense, e riunirà i pezzi di una buffa famiglia proprio attorno alla presenza del primate. Dopo Sono tornato ancora una folle, trasognata, incorreggibile commedia del duo Miniero/Matano. Saltano subito plausibilità e verosimiglianza per far spazio a umorismo e serrate gag surreali. Se da un lato si trasfigurano con brio temi “sociali” contemporanei (animalismo, famiglia, adolescenza), dall’altro si accetta la sfida del non-sense in cui entra in gioco non solo la trama continuamente “forsennata”, ma anche le potenzialità slapstick, fumettistiche, perfino erotiche di una messa in scena in continuo divenire. Si ride molto (anche se Tonno Spiaggiato era altra categoria). Matano è un Peter Sellers gommoso e malleabile da paura; Del Bufalo, Lillo e Capotondi gli fanno egregiamente da spalla. E grazie a Dio, il gorilla che parla con la voce di Bisio non è centro e “trovata” del film.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez