Balli con le banane, corse nei carrelli, lattuga e panettoni lanciati in aria, “Ceskiello” che fa il karaoke, Chiara Ferragni ricoperta di finocchi e pomodori e la mamma di Fedez che mangia bastoncini di frutta confezionata. Questo e tanto altro è successo alla festa a sorpresa al Carrefour di Citylife, a Milano, organizzata per festeggiare il 29esimo compleanno del rapper. Tantissimi gli ospiti presenti tra vip e amici storici, molti dei quali già visti in occasione delle nozze. Una festa in una location insolita ma in perfetto stile “Ferragnez”: gli invitati potevano prendere tutto quello che volevano e molti prodotti avevano addirittura un packaging personalizzato con il nome di Fedez in bella vista al posto del marchio.
Come sempre, tutto è stato documentato su Instagram, dove per tutta la serata sono comparsi i video della coppia e dei loro amici che si divertono tra le corsie con i carrelli della spesa. La cosa però ha suscitato molta indignazione sul web e, nel giro di poche ore, Twitter è stato invaso dai commenti di chi criticava la coppia, accusandola di “schiaffo alla povertà“.
Sto guardando le stories di Chiara ferragni e fedez e boh, che schiaffo alla povertà. Tirare il cibo o giocarci solo per una festa di compleanno mi sembra da idioti, poi chiamatemi esagerata.
— Gaia misses Niall (@niallsorridimii) 22 ottobre 2018
Solo io sono rimasta scioccata dalla festa organizzata da Chiara Ferragni dentro un supermercato per Fedez? Veramente siamo arrivati al punto in cui delle persone si sentono legittimate a fare dello spreco alimentare uno strumento mediatico divertente e innocente?
— gɘorgia (@vichigeorgia) 22 ottobre 2018
Volevo dire a Chiara Ferragni e Fedez che la festa di compleanno al supermercato è una bellissima idea ma che evitassero di lanciarsi frutta e verdura addosso che c’è gente che non può mangiare
— Ilaria ❁ (@xharrysfalls) 22 ottobre 2018
Purtroppo questa volta fedez e la ferragni hanno toccato il fondo. Dare esempio di spreco del cibo in quel modo è la cosa più brutta che due persone con così tanto seguito potevano dare! Ci sono MILIONI di persone che muoiono perché non mangiano. #carrefour
— thatswhatilike (@JeremiahVales10) 22 ottobre 2018
Noi dobbiamo mettere i guanti quando la compriamo.
Se sei la Ferragni ti ci puoi sedere sopra e tutto va bene.
Che schifo.@CarrefourItalia#Ferragni pic.twitter.com/F1SQb6KpEF— Giorgia D. (@GiorgyD) 23 ottobre 2018
Già durante la serata però, è arrivata la replica di Fedez alle polemiche: “Mi sono defilato dalla festa per dirvi una cosa – ha detto in un video -: tutti quelli che si sono sentiti indignati sappiate che la spesa e il cibo domani verranno donati ai più bisognosi. L’unica storia di spreco che che avete visto è la mia e me ne assumo le responsabilità. Non è una festa per esprimere opulenza ma è una cosa simpatica che hanno voluto fare per me, spero che capiate. So che tutte le testate diranno che ‘abbiamo sprecato in barba alla fame nel mondo’. Se l’indignazione e la morale facile arrivano da una foglia di lattuga e un panettone che ho lanciato, mangerò la foglia di lattuga e mi porterò il panettone a casa. Detto questo starò tutta la sera a vigilare che nessuno sprechi cibo. Mi sta sul c**o passare per quello che non siamo. È incredibile che mi debba giustificare come se avessi ucciso una persona, indignatevi anche quando guardate Masterchef perchè tante materie prime vengono sprecate”. Ma ormai la festa era rovinata: “Come potete vedere ho mandato via tutti gli invitati, il negozio è integro, tutti gli indignati possono andare a dormire sereni, grazie mille a tutti per la morale”.
Sulla vicenda è intervenuta anche la produzione di Masterchef, che tramite l’account italiano della trasmissione, ha risposto a quanto detto da Fedez:
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez