È stato liberato Gianfranco Castellotti, l’attivista italiano che da una settimana si trovava in stato di fermo in Turchia. Ad annunciarlo è il suo contatto, e amica, in Italia, Maria Grazia Vanelli. “È stato liberato oggi, non ci sono stati provvedimenti di espulsione“, ha spiegato. “Lascerà la Turchia da uomo libero e stiamo organizzando il viaggio di ritorno con il consolato. Dovrebbe partire oggi o al massimo domani”, ha aggiunto.
Castellotti, veterinario 53enne di Massa, è stato fermato giovedì scorso dalla polizia turca a Istanbul durante una retata in un centro culturale. L’attivista del gruppo Anti Imperialist Front Italia, si trovava nella città turca per seguire il processo alla band Grup Yorum, accusata di terrorismo per i suoi testi “impegnati” e contrari al governo di Recep Tayyip Erdogan. Castellotti non è stato accusato di alcun reato, ma è rimasto comunque in stato di fermo nel commissariato di polizia di Ferikoy per una settimana.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez