“Il cambiamento totale si avrà nel momento in cui la gente comprenderà che bisogna assumere una posizione chiara”. Lo ha detto il neo procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho oggi a Reggio Calabria salutando la città dello Stretto dove ha guidato la Dda per tre anni e mezzo.
Durante il suo intervento, De Raho si è soffermato su quello che è stato fatto negli ultimi anni per la lotta alla ‘ndrangheta. Ha ringraziato i colleghi magistrati e le forze dell’ordine. Ma anche chi si è ribellato alle cosche: “Chi denuncia si pone come baluardo della propria famiglia. Ciascun cittadino deve sentirsi Stato. Anche gli imprenditori devono avere un po’ più di coraggio. Non consentiamo più a nessuno di calpestare i nostri diritti. Il silenzio e l’omertà aiutano la ‘ndrangheta. La bellezza di questo territorio è dato dalla voglia di essere uomini liberi”.
Un ringraziamento De Raho lo ha rivolto anche alla Chiesa: “Il fedele non è ‘ndranghetista. Chi è nella ‘ndrangheta non è la Chiesa. Questo Isola la ‘ndrangheta. Se istituzioni e chiesa riescono a isolare la ‘ndrangheta questa muore”. Quasi commosso il successore di Franco Roberti si rivolge a chi lo ha affiancato: “Sappiate che vi voglio bene. Da procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo sarò molto spesso qui, tanto che non vi renderete nemmeno conto del fatto che sono andato altrove”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez