Clima surriscaldato nell’Aula della Camera in occasione della discussione della legge elettorale e al momento in cui la ministra per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, ha posto la questione di fiducia. Decisione annunciata dopo una quarantina di minuti di dibattito su questioni procedurali sollevate da M5S, Mdp, Sinistra italiana e dal centrista Rocco Buttiglione e respinte dalla presidenza, prima per bocca del vicepresidente, Roberto Giachetti, e poi della presidente Laura Boldrini.
Quando Finocchiaro ha preso la parola la sua voce è stata completamente sommersa dalle proteste veementi dei deputati del Movimento 5 stelle, di Mdp e Sinistra italiana, scandite dal grido ‘vergogna, vergogna’. Ignazio La Russa, di Fratelli d’Italia, si è invece recato ai banchi del governo gridando alle spalle della ministra, prima che gli assistenti parlamentari lo allontanassero.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez