“Per Mdp le vicende del ministro Lotti e quello dell’ad Marroni sono indissolubilmente intrecciate. Uno dei due ha mentito davanti all’autorità giudiziaria e continua a farlo all’opinione pubblica, e la loro contemporanea permanenza in carica costituisce un segnale di arroganza politica”. Lo ha affermato in Aula il senatore Mdp Miguel Gotor. Illustrando la mozione presentata da Mdp che chiede il ritiro delle deleghe al ministro dello Sport Luca Lotti. La mozione verrà votata – insieme alle altre – nel pomeriggio di martedì 20 giugno a Palazzo Madama. Nel mirino dei senatori ‘bersaniani’ ci sono sia Marroni, amministratore delegato di Consip, centrale unica degli acquisti della Pubblica Amministrazione, sia Luca Lotti, componente di quel ‘potere renziano’, che Gotor boccia senza appello: “Consip e Banca Etruria sono vicende che raccontano del potere ‘a km zero’ con squadra e compasso toscano. E dico compasso non a caso” afferma Gotor in un’aula del Senato distratta e poco partecipe.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez