Era nata viva, ma era già senza vita quando è stata messa nel freezer. Sono i risultati dell’autopsia sul corpicino della neonata trovata la settimana scorsa nel congelatore di un’abitazione a Migliarino, nel Ferrarese. L’esame medico-legale non ha rilevato segni di congelamento o di asfissia. Quindi non sarebbe stata viva quando è stata messa nel freezer e non ci sarebbero stati nemmeno atti volontari di altre persone. Non si sa ancora se aveva respirato poco o a lungo. “Per capire le cause di morte bisognerà attendere l’esito degli esami istologici in corso” come hanno spiegato gli avvocati della mamma, una quarantenne indagata per omicidio volontario e occultamento di cadavere.
La donna, una 40enne già madre di sei figli, era arrivata in ospedale il 6 giugno con una grave emorragia. Aveva detto di essere caduta quattro giorni prima e di aver battuto la testa, i medici però si sono accorti che aveva avuto un aborto. Dagli esami all’addome risultavano ancora la placenta e cordone ombelicale: il parto era avvenuto in casa il 2 giugno. La donna era stata subito operata per evitare la sepsi. A quel punto sono scattate le ricerche del bambino, andate avanti per due giorni. Alla fine è stata la donna, sedata e intubata, a rivelare agli inquirenti al suo risveglio di aver nascosto il bambino nel freezer di casa.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez