I servizi di sicurezza europei sono in allerta e si preparano ad ulteriori attacchi durante il mese sacro del Ramadan, che inizia domani, dopo che l’Isis – come riporta il Telegraph – ha lanciato un appello ai suoi seguaci a sollevarsi per una “guerra totale” e per “colpire gli infedeli in Europa”.
In un video messaggio pubblicato su Youtube dal titolo “Dove sono i leoni di guerra?”, lo Stato islamico – come avvenuto in altri casi prima e dopo le stragi – invita i “fratelli musulmani in Europa che non possono combattere al fianco dell’Isis, ad attaccare gli europei nelle loro case, mercati, strade e raduni“. Riferendosi poi all’attacco suicida di Manchester, in cui sono morte 22 persone, il califfato aggiunge: “Non disprezzate il lavoro. Il vostro obiettivo dei cosiddetti innocenti e civili è amato da noi ed è il più efficace, quindi proseguite e avrete una grande ricompensa o martirio durante il Ramadan”. Le vittime dell’Arena Manchester, che stavano lasciando la struttura dopo la fine del concerto di Ariana Grande, sono quasi tutti ragazzini. Uno degli ultimi appelli di Daesh era arrivato alle vigilia delle elezioni presidenziali francesi; in quel caso gli obiettivi erano i candidati all’Eliseo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez