Il mondo FQ

Disoccupazione, Italia al quinto posto tra i Paesi Ue con i tassi più alti. E per quella giovanile resta terzultima

Il tasso dei senza lavoro nell'Unione è all'8%, quello dell'Eurozona al 9,5 per cento. Il lieve calo di febbraio ci ha permesso di superare solo la Croazia. Solo Grecia e Spagna fanno peggio sul fronte dei disoccupati under 25
Commenti

Il lieve calo del tasso di disoccupazione registrato a febbraio ha consentito all’Italia di recuperare una posizione nella classifica dei Paesi Ue in cui è più bassa la percentuale dei senza lavoro, superando la Croazia. Magra consolazione, visto che i dati Eurostat diffusi lunedì evidenziano come la Penisola resti quintultima tra i 28 (nelle rilevazioni è ancora compresa la Gran Bretagna). Peggio di noi fanno solo Grecia, Spagna, Cipro e, appunto, la Croazia, tutti Stati in cui la disoccupazione supera l’11,5%. Si attestano invece al 10% Portogallo e Francia. I più virtuosi rimangono la Repubblica ceca, con un 3,4% di senza lavoro, e la Germania, a quota 3,9%. Bene anche Malta, Ungheria, Regno Unito, Olanda, Polonia, Romania e Austria, tutti sotto il 6 per cento. La media Ue è all’8 per cento, quella dell’Eurozona al 9,5 per cento.

Quanto alla disoccupazione giovanile, il tasso nella Ue a 28 si ferma al 17,3%, quello dell’Eurozona è al 19,4%. L’Italia, nonostante la riduzione a quota 35,2%, resta terzultima dietro Grecia (45,2%) e Spagna (41,5%).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione