Il Camerun supera 2-1, in rimonta, l’Egitto e conquista la Coppa d’Africa 2017. Al vantaggio iniziale siglato Elneny (22′) hanno replicato N’Koulou di testa (59′) e Aboubakar (89′). Nella finale del torneo disputato in Gabon allo stadio D’Angondjé, si sono affrontati i Faraoni e i Leoni indomabili, le due nazionali che hanno vinto più volte il trofeo continentale, rispettivamente sette e cinque volte.
Alla finalissima della 31esima edizione della competizione entrambe le squadre si presentano con il migliore undici a disposizione. Cuper (ex Inter) per il suo Egitto, guidato dall’attaccante numero 10 Salah, recupera Elneny e lo inserisce come mediano nel 4-2-3-1, premiato dal 24enne centrocampista dell’Arsenal con il primo gol della gara (22′), grazie all’assist vincente del calciatore della Roma. Hugo Broos invece schiera la consueta formazione tenendosi Aboubakar, attaccante del Besiktas in prestito dal Porto, ancora una volta per il finale di gara, che risulterà decisivo per il successo.
Una grande prova dei calciatori allenati da Broos ha portato un trofeo che mancava dal 2002 al termine di una partita combattuta che si è decisa solamente negli ultimi minuti. Dalla panchina l’ha vinta il ct dei Leoni indomabili: due cambi, uno forzato e uno azzeccato, hanno portato in campo i protagonisti di una rimonta che rimarrà nella storia del calcio africano.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez