Il dipinto “Il perdono di Assisi” del pittore francese Jean Lhomme è sparito dalla chiesa di Santo Stefano, a Nottoria di Norcia. A scoprirlo è stato il parroco: i carabinieri del nucleo tutela patrimonio artistico e culturale stanno indagando per ricostruire l’accaduto anche se non si esclude che un abitante del paese possa avere pensato di prendere il dipinto del ‘600 per metterlo al sicuro in previsioni di nuove scosse. A denunciare la scomparsa sui social è stato il professor Alberto D’Atanasio: “Mi sento derubato di una parte che fa la mia appartenenza e quindi la mia identità. Ho risentito nostalgie antiche e ancora vivide. Non ho più fiducia se non in ciò che so e cerco di sapere”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez