“Sono contenta, voglio prendere tutto quello che c’è di buono in questa giornata perché un argento non si butta via. Ieri avrei dato oro per un bronzo, non voglio pensare alla finale”. E’ quanto ha dichiarato Rossella Fiamingo dopo aver vinto la medaglia d’argento nella spada ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Poi sul tormentone esploso in rete con la presenza ingombrante del premier Matteo Renzi che ha mandato molti sms agli azzurri poi clamorosamente usciti sconfitti (Nibali costretto al ritiro, Petra Zublasing alla carabina, Niccolò Campriani e Marco De Nicolò nel tiro a segno, ma anche Elios Manzi nel Judo, Luca Marin e Federico Turrini nei 400 metri misti di nuoto maschile, Sara Franceschi e Luisa Trombetti nei 400 metri misti femminile), tanto da diventare un hashtag in tendenza su Twittwer #Renziportasfiga, la Fiamingo ha detto: “Il premier ha tifato tanto per me. Qualcuno diceva che porta sfiga, ma non è così perché comunque dal primo al penultimo assalto ci sono arrivata”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez