E venne Marion che lo rubò ad Angelina che lo rubò a Jennifer che al mercato mio padre comprò. Non ci fossero in mezzo sentimenti e pene d’amore, ci sarebbe da ridere assai del contrappasso che pare abbia colpito Angelina Jolie. Dopo aver strappato il suo attuale marito Brad Pitt a Jennifer Aniston, infatti, pare che adesso il karma abbia deciso di prendersi la sua rivincita. L’attore americano, infatti, pare abbia avuto una relazione con la collega francese. Una liaison dangereuse, nata sul set del film Allied, che ricorda proprio il precedente tradimento clamoroso che ha visto Pitt protagonista. Era il 2005, e Brad e Angelina stavano girano Mr. e Mrs. Smith (due spie innamorate, proprio come in Allied) e tra i due scoppiò l’amore, in barba alla povera Jennifer Aniston, all’epoca signora Pitt, che si vide strappare in poco tempo l’uomo che amava.
A rivelarlo è Star, aggressiva rivista di gossip, secondo cui la magrezza allarmante della Jolie sarebbe dovuta proprio alle pene d’amore e al doloroso tradimento. Non si tratta di un dimagrimento qualsiasi, visto che la già magrissima attrice (che in passato ha avuto problemi alimentari) pare abbia raggiunto la soglia più che preoccupante di 35 kg. Le voci su una presunta crisi matrimoniale dei Brangelina circolavano da tempo, ma è la prima volta che una rivista le rende pubbliche in maniera così plateale.
E pensare che Brad Pitt e Angelina Jolie hanno rappresentato per un decennio la coppia da favola dello star system globale. Belli, bravi, impegnati in politica e nel sociale, genitori di sei figli tra naturali e adottati, i due attori hanno riempito le pagine dei giornali di gossip così come quelle dei giornali politici. Hanno inciso profondamente sull’immaginario collettivo pop degli ultimi dieci anni, per non parlare del rilievo politico e sociale assunto da Angelina Jolie in questi due lustri: dall’impegno con l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ai viaggi in giro per il mondo a sensibilizzare l’opinione pubblica su crisi umanitarie e carestie, passando addirittura per un discorso tenuto al G8 del 2013 sugli stupri sulle donne in zone di guerre. Un impegno vero, non solo di facciata, tanto da far pensare a un futuro politico di primi piano per l’attrice.
Una favola moderna che ha rinverdito i fasti delle coppie d’oro della Hollywood che fu e che sembrava, una volta tanto, destinata a durare in eterno con il classico “e vissero tutti felici e contenti”. Ma quando c’è di mezzo il cuore, nulla è scontato. E la stampa di tutto il mondo ora se ne occupa, ovviamente, perché la coppia ha dato così tante soddisfazioni negli ultimi anni che se siamo davvero al capolinea, allora è il caso di sfruttare per bene gli ultimi fuochi d’artificio. Sommessamente, però, verrebbe da ricordare che il signor Pitt è recidivo. Prima Jennifer, ora Angelina. Vuoi vedere che il problema vero non è la magrezza della Jolie o il suo carattere non certo morbido, ma la propensione naturale di Brad per il tradimento?
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez