Roma, ‘Il delitto Marino’
Sulla famosa aria popolare “Or, se a ascoltar mi state” (canzone di anonimo sul delitto Matteotti), che così recita:
Or, se a ascoltar mi state,
canto il delitto di quei galeotti
che con gran rabbia vollero trucidare
il deputato Giacomo Matteotti.
Erano tanti:
Viola Rossi e Dumin,
il capo della banda
Benito Mussolin
(Anonimo, 1924)
Ho, parafrasando, introdotto parole “popolaresche” su quello che considero il “delitto Marino”. L’invettiva della canzone è diretta anche qui contro i “cospiratori” (o congiurati che dir si voglia) che con un colpo di mano hanno decretato la fine del politico di turno.

&feature=em-upload_owner/maxresdefault.jpg" style="width:630px;">
&feature=em-upload_owner?autoplay=1" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen>
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano