Il mondo FQ

Roma, ‘Il delitto Marino’

Commenti

Sulla famosa aria popolare “Or, se a ascoltar mi state” (canzone di anonimo sul delitto Matteotti), che così recita:

Or, se a ascoltar mi state,
canto il delitto di quei galeotti
che con gran rabbia vollero trucidare
il deputato Giacomo Matteotti.
Erano tanti:
Viola Rossi e Dumin,
il capo della banda
Benito Mussolin
(Anonimo, 1924)

Ho, parafrasando, introdotto parole “popolaresche” su quello che considero il “delitto Marino”. L’invettiva della canzone è diretta anche qui contro i “cospiratori” (o congiurati che dir si voglia) che  con un colpo di mano hanno decretato la fine del politico di turno.




&feature=em-upload_owner/maxresdefault.jpg" style="width:630px;">

&feature=em-upload_owner?autoplay=1" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen>

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione