Dopo aver vinto quattro Parigi-Dakar nella seconda metà degli anni Ottanta e inventato il concetto di crossover all'inizio dei Novanta, la “regina nel deserto” era scomparsa dai radar. Ora ritorna più in forma che mai, con lo stesso spirito di un tempo
I fan più fedeli la chiamano la “regina del deserto” e chi ne possiede una la custodisce gelosamente. È la Honda XRV 750, meglio nota come Africa Twin, un nome che rimanda direttamente alle quattro Parigi-Dakar vinte consecutivamente tra il 1986 e il 1989, che l'hanno resa un mito. Twin, invece, si riferisce al suo motore, un bicilindrico a V di 60° da 60 CV che muove con molta agilità i circa 200 kg di massa a vuoto. Una moto rimasta in produzione dal 1988 al 2003, prima di lasciare “orfani” una vasta schiera di motociclisti stregati da caratteristiche come versatilità, affidabilità, capacità di carico, facilità, comfort e piacere di guida. Ma ora, quella che per tanti era la “moto perfetta” è ritornata, mantenendo il nome e salendo di cilindrata fino a un litro, senza tuttavia rinnegare il mix di caratteristiche tecniche che l'hanno resa famosa.
Infatti, i cavalli del bicilindrico (parallelo, stavolta) sono aumentati solo fino a 95 – niente in confronto a certe potenze da superbike della concorrenza – ma il peso è rimasto nell'intorno dei 200 kg (208 nella versione base). Se per vedere la nuova Africa Twin ci sono voluti più di 12 anni, alla sua concorrente per eccellenza, la Yamaha Super Ténéré, non è andata tanto meglio. Prodotta anch'essa fino al 1996 e poi caduta nell'oblio, è stata sostituita dalla Super Ténéré 1200 nel 2010, una moto che però finora non si è nemmeno avvicinata al successo dell'antenata. Del resto non è una novità che le Case giapponesi facciano, a volte, delle scelte poco comprensibili; rimanendo in casa Yamaha, anche la TDM, che nel 1991 aveva inventato il concetto di crossover, è stata messa in un angolo dal 2002 al 2013, proprio mentre questo tipo di moto saliva nelle preferenze dei motociclisti europei.
Comunque siano andate le cose, la Africa Twin era una crossover già nel 1990 e la nuova del 2015 è fedele a quello stesso concetto. Servono 12.400 euro per portarsela a casa in versione base, senza Abs e controllo di trazione che sono prerogativa del modello intermedio, mentre al top della gamma c'è quella col cambio a doppia frizione DCT (una esclusiva Honda). La linea è bella e moderna, ma richiama al tempo stesso l'originale e i tre capisaldi del progetto – elevate performance in fuoristrada, grande comfort sulle lunghe distanze e agilità nell’uso quotidiano – lasciano ben sperare. Quanto all'anima africana, i componenti prima qualità – freni Nissin e sospensioni Showa regolabili – il serbatoio da 18,8 litri e le gomme da 21 pollici all'anteriore e da 18 al posteriore (le misure classiche dell'enduro vero), suggeriscono di montare un paio di borse e partire, magari andando oltre il solito bar.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano
Accedi o registrati per partecipare alla discussione
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
La Redazione
Caro navigatore, cara navigatrice,
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
1 / 21
Honda CRF1000L Africa Twin 2016
2 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
3 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
4 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
5 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
6 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
7 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
8 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
9 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
10 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
11 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
12 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
13 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
14 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
15 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
16 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
17 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin Dashboard
18 / 21
Honda XRV 750 Africa Twin 2
19 / 21
Honda XRV 750 Africa Twin
20 / 21
Yamaha XTZ750 Supertenerè
21 / 21
yamaha-tdm-850-1991-1
1 / 21
Honda CRF1000L Africa Twin 2016
2 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
3 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
4 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
5 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
6 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
7 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
8 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
9 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
10 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
11 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
12 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
13 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
14 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
15 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
16 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin
17 / 21
16YM CRF1000L Africa Twin Dashboard
18 / 21
Honda XRV 750 Africa Twin 2
19 / 21
Honda XRV 750 Africa Twin
20 / 21
Yamaha XTZ750 Supertenerè
21 / 21
yamaha-tdm-850-1991-1
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.