La notizia che stiamo per riportarvi può essere letta in due modi, tirando un sospiro di sollievo, o inarcando le sopracciglia in senso di rimprovero. Come dire, finalmente qualcosa che lascia intravedere vita sotto la patina di finzione. Oppure, questi si son proprio montati la testa, manco fossero i Led Zeppelin o The Who.
Questi i fatti, i gestori dell’hotel di Garni du Lac, di Locarno, a tre stelle, dove i tre tenorini de Il Volo dovevano soggiornare dopo aver fatto una registrazione per la televisione pubblica tedesca ZDF, hanno lamentato il fatto che i ragazzi hanno devastato le loro stanze d’albergo, prima di lasciarlo per recarsi in un altro ad Ascona. In un’intervista rilasciata a La Regione e ripresa da Ticinonews, i responsabili dell’albergo parlano di “Un disastro, abbiamo trovato un vero e proprio caos. Oggetti, materassi e biancheria da letto sono stati gettati alla rinfusa ovunque. Non ci era mai successo nulla di simile prima”. In un’intervista rilasciata in seguito a Liberatv viene rincarata la dose, “Quando le addette alla pulizia sono entrate si sono trovate la camere sottosopra. Non solo: nei bagni c’era orina sparsa fuori dai vasi e in una camera i muri erano stati imbrattati di feci“.
Quindi, questa la notizia, i tre tenorini de Il Volo hanno fatto a pezzi tre stanze d’albergo, perché non di loro gradimento, devastando le suppellettili, e imbrattando con feci e urina il tutto. Rock’n roll. Sempre parlando con Ticinonews il loro addetto stampa, Danilo Ciotti, intervenendo sui fatti accaduti sabato notte tende a sminuire la faccenda, minimizzando con toni altrettanto da rockstar: “È vero che non amano la moquette per una questione di allergie ma escludo che abbiano provocato danni intenzionalmente. Si è trattato di un episodio spiacevole, frutto probabilmente di malintesi”.
In effetti, se non ti piace la moquette non puoi che devastare tutto, imbrattare le pareti con le feci e andartene urlando, salvo poi trovare rifugio in un albergo a cinque stelle. Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto stanno percorrendo a lunghe falcate la strada verso lo stardom, è evidente, non tralasciando nessun dettaglio. Del resto, i Led Zeppelin, la band che in passato era appunto famosa anche per queste usanze poco ortodosse, prendevano il nome da un dirigibile, loro si chiamano Il Volo, da qualche parte dovevano pur partire. Ci aspettiamo presto la prossima puntata di questa telenovela, la storia e le leggende del rock forniscono un sacco di spunti, volendo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez