Lo storico Arcigay di Bologna “Il Cassero” ha annunciato che non parteciperà con uno stand alla Festa nazionale dell’Unità del capoluogo emiliano. A farlo sapere è stato durante il Bologna Pride, il presidente del circolo Vincenzo Branà, che già lo scorso anno aveva preso la decisione di disertare gli spazi della festa in polemica con le timidezze del Pd in tema di diritti. La scelta di quest’anno è ancora più pesante, visto il valore nazionale della festa.
“È importante che nel dibattito dentro al Pd – ha detto Branà – la parte che tira il freno venga fuori. Ci interessa incontrarla”. Quanto alla presenza con uno stand, “non abbiamo bisogno di spazi dentro la festa sapremo conquistarci la nostra visibilità”. Per il presidente del circolo, “Renzi ci deve dimostrare la possibilità di migliorare le proposte in parlamento e di non peggiorarle. La proposta fatta da Renzi è la stessa di Bersani. Spero che la festa metta in calendario un appuntamento per fare un dibattito nel merito”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez