Rosario Fiorello, che la scorsa settimana ha investito con lo scooter un pedone a Roma, esce dall’ospedale e torna a casa. “Tenendo conto delle condizioni cliniche in miglioramento e della richiesta del paziente di tornare in ambiente famigliare più idoneo al suo stato emotivamente provato – spiega il Policlino Gemelli di Roma in una nota – è stato deciso di effettuare una dimissione protetta a domicilio dove verrà continuato un assiduo monitoraggio clinico da parte dell’equipe di Neurochirurgia, coordinata da Giulio Maira”.
Fiorello, riferisce il Gemelli, “in data odierna è stato sottoposto a esami diagnostici, che hanno evidenziato il fisiologico riassorbimento della lesione emorragica post traumatica e la naturale evoluzione dell’ematoma del muscolo trapezio destro. Per quanto concerne la ferita lacero contusa frontale destra, verrà medicata giornalmente fino alla rimozione dei punti di sutura, che non avverrà prima di 7 giorni”.
Fiorello, lo scorso 3 marzo, ha investito in via della Camilluccia all’altezza del civico 647 a Roma un anziano di 73 anni. Sulle condizioni di salute del pedone, che al momento dell’incidente non era in pericolo di vita, nei giorni scorsi non sono più state diramate notizie.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez