“Aprite qui in Albania“. E’ il messaggio rivolto dal primo ministro Edi Rama alle imprese italiane, a cui offre di affittare spazi a un euro per tutta la vita. “Siamo pronti ad accogliere gli imprenditori mettendo a disposizione strutture esistenti da riqualificare, come capannoni e basi militari, che affitteremo a un euro, indipendente dai metri quadri locati, con contratti che durano per sempre”, ha spiegato il presidente in occasione dell’incontro con gli imprenditori alla Bosch di Milano, sottolineando che l’Albania ha bisogno di “sviluppare il settore privato e di creare posti di lavoro”.
Per questo motivo Rama ha raggiunto Milano, terza tappa del suo tour italiano mirato ad attirare gli investimenti. “Abbiamo diverse manifestazioni di interesse da parte di imprese, prevalentemente del settore manifatturiero“, ha precisato, “ma anche di imprenditori pugliesi attivi nelle energie rinnovabili. Oltre a Bosch, che a Tirana dovrebbe aprire a breve un centro di formazione professionale”. Il primo ministro Rama ha poi fatto visita al consolato albanese, che comincerà ad offrire servizi anche ai cittadini del Kosovo, secondo un accordo con Pristina che peraltro non è stato oggetto di commenti nel corso dell’appuntamento.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez