Il mondo FQ

Ma, oltre a scrivere, ogni tanto vi leggete?

Commenti

Più leggo certi commenti sulla mia pagina Facebook e sul mio blog, più mi viene voglia di chiuderli e di dare ragione a chi paragona i social network alle pareti dei cessi pubblici.

C’è chi viene qui solo per insultare (cari cerebrolesi, nessuno vi obbliga a leggermi).

C’è chi viene qui e nemmeno legge quello che scrivo (l’altro giorno ho ringraziato chi è venuto a vedere il mio recital a Firenze, e un minuto dopo c’era già qualcuno che polemizzava: “Perché non vieni a Firenze?”).

Poi ci sono i miei preferiti: i berlusconiani del Pdl, del Pd, di 5Stelle, di Sel, della Juventus, del Milan, dell’Inter, della Roma, dell’Acquapozzillo (ormai sono dappertutto): pretendono che io dia sempre ragione a loro, al loro partito e alla loro squadra, altrimenti significa che appartengo a un’altra squadra e non sono indipendente (l’idea che io possa pensare liberamente quel cazzo che voglio senza che nessuno me lo ordini nemmeno li sfiora, perché pensano che tutti gli altri siano come loro).

Altri pretendono addirittura di dirmi quello che devo scrivere, e quando, e con quali parole: e se non lo faccio subito sono un venduto, un servo eccetera (l’altro giorno ho messo in pagina il mio pezzo del giorno prima sul Fatto, e molti l’hanno scambiato per un commento o un diversivo all’elezione dei presidenti delle due Camere, avvenuta diverse ore dopo: comunque chi volesse conoscere il mio pensiero in merito lo trova sul Fatto di oggi, lunedì).

Altri ancora confondono il parlare di Tizio (bene, o male, o parlarne e basta) con lo sposare Tizio o l’esserne addirittura servi o pagati (ieri ho pubblicizzato un libro distribuito dal Fatto con i ritratti degli eletti del Movimento Cinque Stelle, realizzato dalla redazione del nostro giornale, non da me, e tanto è bastato ad alcuni decerebrati per scambiare un lavoro giornalistico, senz’averne letta una riga, per un manifesto propagandistico, e dedurne che allora Travaglio è come Emilio Fede. Ma certo, come no: infatti, com’è noto, sono stipendiato da Grillo).

Mi scuso con le tante persone sensate e raziocinanti che leggono e commentano, anche perché rischiano di essere ormai sopraffatte e silenziate da chi, profittando dell’anonimato e dell’alto numero di frequentatori della pagina e del blog, vomita scemenze in libertà (ma, prima di scriverle, vi leggete?). Credo che il solo sistema per riportare un po’ di luce in questo manicomio sia di isolare i dementi e i disturbatori, evitando di rispondere ai loro messaggi e lasciandoli cuocere nel loro brodo, fino a esaurimento. Vediamo chi si stufa prima.

Perché, parafrasando un celebre titolo di “Cuore” sul mitico “uomo della strada”, è ora di riconoscere che molte volte anche il mitico “popolo del web” è una bella merda.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione