“Se nelle intercettazioni ci fosse stata la prova dell’innocenza di una persona, cosa sarebbe successo?” Se lo chiede Luigi De Magistris, che agigunge: “Perché queste conversazioni non si possono leggere? Perché le persone non dovrebbero saperlo?”
Sostieni ilfattoquotidiano.it
ABBIAMO DAVVERO BISOGNO
DEL TUO AIUTO.
Per noi gli unici padroni sono i lettori.
Ma chi ci segue deve contribuire perché noi, come tutti, non lavoriamo gratis. Diventa anche tu Sostenitore.
CLICCA QUI
Grazie