Il mondo FQ

Passera in Cina: no comment sull’Ilva

Commenti

Senza fare polemiche. Il ministro Passera è stato a Pechino. Ha incontrato il ministro del Commercio cinese Chen Deming e i funzionari di Bank of China e di China Investment Corporation, il fondo sovrano cinese.

Ha presentato con grande enfasi il progetto “vini italiani in Cina” e ha parlato alla Scuola del Partito. Qui ha affrontato sinteticamente i “progressi fatti dall’Italia nei dodici mesi del governo Monti”,  i “passi che l’Europa sta facendo per superare la crisi del debito pubblico” e le “prospettive dei rapporti tra Cina e Italia”.

Ieri, a margine dell’incontro si è rifiutato di commentare la politica italiana e ha rimandato ad oggi un commento sui suoi incontri cinesi. Oggi, mentre il suo addetto stampa si premuniva di farci avere il testo del discorso e di non farci fare domande sull’Ilva, il ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e trasporti si era già infilato in macchina. Domani sarà a Shanghai, ma temo che per avere notizie su cosa abbia fatto in Cina bisognerà fare affidamento ai suoi comunicati stampa. D’altronde qui in Cina, il suo non è affatto un comportamento anomalo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione