“La composizione della giunta siciliana perché il presidente Crocetta non ha la maggioranza. Io spero che non si inizi la ricerca di voti e compromessi, ma si vada avanti su una linea che è la linea programmatica di Crocetta (Pd) che dovrà chiamare all’appello chi ci sta”. Roberto Rao, portavoce del leader Udc Casini ed oggi parlamentare del partito dello scudo crociato, fa il punto sulla composizione della Giunta siciliana alle telecamere de ilfattoquotidiano.it. Per Rao: “Non è un problema di di assessori Udc, né di numeri, ma di scegliere assessori capaci, che possono essere o meno consiglieri regionali tecnici, ma questo dovremo sceglierlo insieme al presidente Crocetta”. Se spuntasse un assessore grillino? “Noi abbiamo chiesto che i grillini e il M5S venga coinvolto nel governo, perché vogliamo sfidarli a governare oltre che a distruggere, ma abbiamo anche qualche aspettativa, siccome ne conosco diversi – confida Rao – e sono persone capaci che potrebbero dare il loro contributo, chiudersi nell’Aventino non serve a niente – conclude Rao – né a loro né a noi” di Manolo Lanaro e David Perluigi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez