Un po’ di tempo fa ho subito una molestia a sfondo sessuale. Qualcuno, (la cassazione ad esempio) l’avrebbe definita soltanto un corteggiamento un po’ spinto: in effetti non ci sono stati palpeggiamenti o mani sul sedere. Solo parole. Parole pesanti, volgari, cretine. Solo sguardi di un certo tipo, che cosa sarà mai in fondo un innocente sguardo spermatozoico? Che cosa sarà mai. Ho pensato anch’io così e ho liquidato la faccenda con un “è solo un povero pirla allupato”. Eppure, le avance pesantissime del povero pirla mi sono rimaste attaccate addosso per giorni e non riuscivo a scollarmi la sensazione frustrante di una violazione. A molti, a molte, a tutti coloro che non l’hanno mai provato sembrerà una esagerazione eppure vi assicuro che di questo si tratta, della sensazione di essere state in qualche modo violate, offese, invase.
Non oso dunque nemmeno immaginare che cosa si provi subendo una violenza sessuale e non voglio commentare qui la sentenza della Cassazione sullo stupro di gruppo, altri l’hanno già fatto e lo faranno meglio di me. Constato soltanto, per l’ennesima volta, che le donne in Italia non contano una cippa di nulla. Rilevo che ancora una volta due presentatori di sesso maschile e di mezza età (diciamo così) si sono permessi di trattare una giovane donna come un oggetto, come una decerebrata qualsiasi (tutte le donne giovani e carine sono cretine, si sa). Gianni Morandi e Rocco Papaleo (erano in due, quindi gruppo, quindi meno colpevoli), non sono particolarmente maschilisti credo. Sono solo italiani, questo sì, e si muovono in un contesto culturale dove si sentono autorizzati a comportarsi così: “che c’è di male” diranno.
Non chiedo vendette. Non servirebbe che una signora cinquantenne si permettesse di fare avances imbarazzanti a un giovanissimo “valletto”. Non sarebbe utile che una giovane “grechina”, per usare un termine caro a Lorella Zanardo, si ribellasse al conduttore televisivo di turno dicendogli: “Senti brutto porco viscido e schifoso tieni la tue manacce a posto, ok? E vai a trattare da schifo quel palle mosce del tuo collega!” Non servirebbe no. Ma sarebbe tanto bello, oh sì tanto!
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez