Più fallimenti, meno capitale a disposizione, meno aziende in crescita. Questo il quadro presentato dal ministero dell’Economia sulla base delle dichiarazioni fiscali per i redditi dell’anno 2009.
“La crisi economica può spiegare il forte incremento delle dichiarazioni presentate da società in situazione di fallimento (+61,67%) o estinte (+52,08%)”, si legge in una nota. La situazione di “congiuntura negativa si riflette inoltre sulla quota di società in utile, calate di oltre due punti percentuali (ora al 57,9%) e, conseguentemente, aumenta il numero dei contribuenti in perdita (37%, contro il 35% del 2008)”.
Scende il reddito medio dichiarato dalle imprese: rispetto all’anno d’imposta 2008 si attesta a 256.980 euro, in flessione del 6,7%. Lo comunica il Dipartimento delle Finanze nelle Statistiche sulle dichiarazioni Ires e Irap relative all’anno d’imposta 2009. La riduzione maggiore si registra nelle isole (-17,6%), mentre appare piu’ contenuta nel nord ovest (-2,6%). Dall’analisi dei soggetti in continuita’ di esercizio, spiega il Mef, si rileva che il reddito medio, pari a 270 mila euro, e’ superiore del 5,2% rispetto a quello totale, mentre la perdita media, pari a 146 mila euro, supera del 9,3% quella totale.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez