Il pastone da telegiornale non muore mai. Minimo sforzo, massimo guadagno in visibilità per i politici nei vari telegiornali Mediaset e Rai. L’informe servizione, il pastone appunto, che riassume la giornata politica con gli esponenti dei diversi schieramenti in Parlamento pronti a dire la loro sul tema del giorno. Il telespettatore ne esce quasi sempre disorientato, senza mai capire chi abbia ragione e chi no. Visto che i giornalisti, in primis quelli parlamentari, da tempo hanno abdicato al loro ruolo. Mai una domanda, mai un incalzare i politici. Così alla Camera, come al Senato, si è istituzionalizzato quello che è un siparietto (con tanto di scenografia) dei nostri rappresentanti con immancabile corredo di espressioni di circostanza per i loro soliloqui davanti alle telecamere. Tanto, come dimostrano questi due esempi, “giornalisti che fanno domande non ci sono, decide l’onorevole”, dichiara un cameraman rivolgendosi all’onorevole del Pd, Cesare Damiano. (Non ce ne vogliano i deputati Colaninno e Damiano, questo capita con chiunque, come dimostrano altri filmati de ilfattoquotidiano.it)
di Paolo Dimalio e Manolo Lanaro
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez