Racconta Ruby, la ragazza marocchina amica del trio Berlusconi-Mora-Fede: una sera Emilio Fede mi venne a prendere su un’auto blu e scortati da una gazzella dei carabinieri andammo ad Arcore. Sì, nella villa del Premier dove dismessi gli abiti istituzionali – e forse non soltanto quelli – ci si sarebbe dedicati al Bunga Bunga.
Le indagini ci diranno se è vero. Nei racconti di Ruby ci sono contraddizioni, ma anche parecchi riscontri.
Comunque tre domande possiamo già farcele:
Che cosa dovrebbero pensare, secondo voi, i poveri carabinieri che magari hanno scelto l’Arma per aiutare il loro Paese e invece sarebbero costretti a prestare servizio portando ragazze alla Villa del Premier?
Che cosa dovrebbe pensare una persona (un giudice, un poliziotto, un collaboratore di giustizia) che rischia la vita e non ha la scorta, sapendo che le gazzelle dei carabinieri e le auto blu sarebbero utilizzate per portare minorenni ad Arcore?
Che cosa dovrebbe dire un cittadino che chiama il 112 perché ha i ladri in casa e si sente rispondere che non ci sono auto? Che cosa dovrebbe dire sapendo che una delle poche gazzelle disponibili invece di prestare servizio per le strade sarebbe stata adibita alla scorta di una cubista che andava a fare il Bunga Bunga da Berlusconi?
P.S. Ovviamente non punto il dito contro gli incolpevoli carabinieri.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez