Scuola, chi non vuole fare “l’ora di religione” non ha alternativa. Presidi: “Non ci sono soldi”. Uaar: “Ma è un diritto”

Di Marzia Minore
12 Giugno 2017

Alunni smistati in altre classi, obbligati a uscire prima o, nei casi più estremi, lasciati nei corridoi. Anche nell’anno scolastico appena concluso, è successo ancora in molte scuole italiane, da Nord a Sud e dalle materne alle superiori, per chi non si avvale dell’insegnamento della religione cattolica (Irc). Spesso la “materia alternativa” (una delle opzioni possibili, all’iscrizione, accanto allo studio assistito e all’eventuale uscita) non viene offerta discriminando chi non vuole avere un’educazione religiosa e chi appartiene ad altre religioni: ancora una minoranza (il 12% del totale secondo dati Cei), che comprende però circa 900mila alunni, tra cui molti stranieri. Una circolare ministeriale del 1986 parla già di “servizio obbligatorio” e il problema è delicato alle superiori, quando la frequenza all’Irc può determinare un punteggio più alto del credito scolastico, discriminando così chi non la segue senza mai aver avuto un’alternativa.

Una situazione comune nelle scuole dell’infanzia e primarie, quando la scelta è ancora del genitore e può essere vissuta male dal bambino. “Per chi non fa religione la nostra scuola dell’infanzia non offre attività specifiche, quindi mia figlia si sentiva esclusa”, dice una madre della provincia di Monza e Brianza. “Mi hanno detto – aggiunge – che organizzare l’ora alternativa era complicato. In una riunione una maestra ha spronato i genitori dei ragazzi che non frequentano l’ora di religione a cambiare idea bollandoli come egoisti”. Storie simili a Roma, quartiere Africano: “Nostro figlio era l’unico in classe a non fare religione, siamo atei ma le insegnanti hanno fatto pressioni e abbiamo ceduto”.

La materia alternativa è obbligatoria, anche se c’è una sola richiesta. “È un diritto conclamato”, dice Roberto Grendene dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar). “Nel 2010, a Padova, una famiglia – racconta – ha vinto un ricorso dopo che la figlia era stata costretta a seguire l’ora di religione. Si è, infatti, riconosciuta la violazione di due diritti: all’istruzione e alla libertà religiosa”. Altra città, stessa storia. Francesco Chiappara, membro dell’Uaar e padre di una bimba di 6 anni racconta: “Nelle scuole primarie di Palermo ci sono altari, uscite organizzate per le messe e preghiere. Mia figlia è l’unica a non fare religione e la materia alternativa non c’era. Solo dopo la nostra insistenza, è stata trovata un’insegnante e ha iniziato un corso di educazione civica”. Sono ormai 10 anni che l’Uaar ha lanciato la campagna “Ora Alternativa”.

Quali sono gli ostacoli? “Non abbiamo personale”, “Le richieste sono poche”, “Non ci sono soldi”, rispondono i presidi italiani. Eppure i soldi si devono trovare. Secondo una nota dei ministeri dell’Istruzione e dell’Economia del 2011, se gli insegnanti in servizio (a completamento dell’orario o pagati per ore in più) non sono disponibili, si deve chiamare un supplente. “Chiediamo che sia possibile, come da normativa, un’altra opzione”, dice Grendene. “Attraverso il nostro sito e la mailing list – racconta – sono arrivate segnalazioni da tutta Italia, in Rete ci sono le norme e la modulistica, tra cui la diffida al dirigente scolastico”. Definite dal ministero in modo vago (con riferimento ai “valori fondamentali della vita e della convivenza civile”), le “attività didattiche e formative” sono lasciate di fatto alle scuole. Sono materie di serie B, non una parte strutturale dell’offerta formativa. Iniziano spesso ad anno avanzato. E succede che si faccia un po’ di tutto: aiuto nei compiti o lingua per gli stranieri. La Buona Scuola, con i docenti di potenziamento, non ha cambiato molto. Forse converrebbe ripensare tutto. “Se a febbraio, alle iscrizioni, si conoscesse la materia, più persone la sceglierebbero”, dice un genitore.

Sono soprattutto le scuole in cui molti alunni non fanno religione a offrire stabilmente l’ora alternativa. Così nascono progetti che arricchiscono la formazione di bambini e ragazzi, portando a scuola temi importanti come “I diritti dei bambini” presso la primaria Baracca di Firenze, “Diritti e Costituzione” e “Fare filosofia” alle Longhena di Bologna, “Storia contemporanea dal secondo dopoguerra” alle medie Di Vona a Milano, “Diritti umani” al liceo Visconti di Roma. A Bologna, dove c’è stata una delle poche ricerche sull’ora alternativa, molte scuole la offrono con continuità. Tra queste la primaria Tempesta, in cui insegna Francesca Minicucci: “È una piccola scuola nel quartiere San Vitale, con molti stranieri. Nella mia classe – spiega – 7 bambini su 20 non fanno religione. La materia alternativa è svolta da docenti interni. Quest’anno abbiamo lavorato su educazione interculturale e cittadinanza, usando il racconto del Mago di Oz come filo conduttore. Con l’insegnante di religione abbiamo un buon rapporto, abbiamo anche fatto un’attività insieme”.

Maria Primiani, invece, ha insegnato alle primarie dell’I.C.S. Ignoto Militi di Saronno (Varese) e dalle sue parole tutto sembrerebbe semplice: “Ero di ruolo, avevo delle ore in più. Ho proposto alla dirigente un progetto che avesse continuità per tutti e 5 gli anni, ha accettato subito. Ho scelto un libro, quello sul pesciolino Tantetinte, attraverso cui affrontare i temi della diversità, integrazione e cittadinanza. Il progetto è piaciuto moltissimo a tutti i bambini”.

E se la continuità è cruciale, viene da Palermo un’idea per ridisegnare la materia alternativa. “Un curriculum unitario per primarie e medie inferiori – spiega Giorgio Maone – con tre temi guida: etica, logica, storia delle religioni, compresa quella cattolica. Lavoreremo a un libro di testo per dare nome e dignità a un insegnamento invisibile”.

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione